Trasporto gratuito studenti pendolari
Pubblicata il 27/09/2023
Gli studenti pendolari, iscritti per l’anno scolastico 2023/2024 a scuole pubbliche o paritarie, sono invitati a presentare la richiesta per ottenere i benefici previsti dalla legge regionale n. 24/1973 e successive modifiche ed integrazioni, entro la data del 30 novembre 2023.
La richiesta deve essere presentata dal genitore dello studente e deve contenere la dichiarazione dell’avvenuta iscrizione dello studente alla scuola pubblica o paritaria per l’anno scolastico 2023/2024, il mezzo utilizzato per recarsi alla sede scolastica che può essere il servizio pubblico di linea o in alternativa un operatore privato, munito di regolare licenza di servizio di trasporto, e l’attestazione ISEE di valore non superiore ad € 10.635,94.
Il Sindaco invita, inoltre, tutti i genitori degli alunni, con ISEE di valore superiore a € 10.635,94 a presentare ugualmente la richiesta per ottenere i benefici previsti dalla legge regionale n. 24/1973, in quanto le somme residuali potranno essere destinate a coprire contributi per redditi superiori.
Il relativo modulo può essere ritirato presso l’ufficio del Comune nelle ore di ricevimento del pubblico o scaricato dal link sottostante
Lo studente non avrà diritto al rimborso qualora abbia una frequenza scolastica mensile inferiore a quindici giorni. Tale frequenza mensile viene ridotta proporzionalmente nei periodi di vacanza o inizio e chiusura anno scolastico o festività infrasettimanali.
La richiesta deve essere presentata dal genitore dello studente e deve contenere la dichiarazione dell’avvenuta iscrizione dello studente alla scuola pubblica o paritaria per l’anno scolastico 2023/2024, il mezzo utilizzato per recarsi alla sede scolastica che può essere il servizio pubblico di linea o in alternativa un operatore privato, munito di regolare licenza di servizio di trasporto, e l’attestazione ISEE di valore non superiore ad € 10.635,94.
Il Sindaco invita, inoltre, tutti i genitori degli alunni, con ISEE di valore superiore a € 10.635,94 a presentare ugualmente la richiesta per ottenere i benefici previsti dalla legge regionale n. 24/1973, in quanto le somme residuali potranno essere destinate a coprire contributi per redditi superiori.
Il relativo modulo può essere ritirato presso l’ufficio del Comune nelle ore di ricevimento del pubblico o scaricato dal link sottostante
Lo studente non avrà diritto al rimborso qualora abbia una frequenza scolastica mensile inferiore a quindici giorni. Tale frequenza mensile viene ridotta proporzionalmente nei periodi di vacanza o inizio e chiusura anno scolastico o festività infrasettimanali.
IL SINDACO
Renzo Bufalino
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
39 KB |

