AVVISO DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA ANNO 2024
Pubblicata il 30/12/2024
IL SINDACO
VISTI:
- l'art. 6 della L.R. 5/2014;
- la circolare n. 5 del 9/3/2017 dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica;
- il Regolamento di Democrazia Partecipata di questo Comune approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 08/11/2023;
- la circolare n. 14 del 12/10/2018 dell'Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica;
AVVISA
- che, con Deliberazione di Giunta Comunale n.116 del 27.12.2024 sono stati attivati per l'anno 2024 gli strumenti di Democrazia Partecipata previsti dall'art. 6 della L.R. n. 5/2014;
- che l'importo da spendere nell'anno 2023 con forme di Democrazia Partecipata è stato quantificato in € 9.500,00 (novemilacinquecento/00) salvo diversa effettiva entità dei trasferimenti regionali di parte corrente;
- che il crono programma del percorso partecipativo sarà scandito dalle seguenti fasi, comprensiva della presente:
- stanziamento da parte dell’Amministrazione Comunale delle somme da spendere con forme di Democrazia Partecipata, in misura pari ad almeno il 2% dei trasferimenti regionali di parte corrente dell'anno in corso, o, se ancora non definiti, alla medesima percentuale dei medesimi trasferimenti relativi al precedente esercizio finanziario, e pubblicazione di un Avviso di attivazione gli strumenti di Democrazia partecipata;
- entro 15 giorni dall'inizio della pubblicazione del suddetto Avviso, presentazione, da parte dei cittadini aventi diritto, di proposte/idee progetto redatti sull'apposita "Scheda Progetto", rientranti tra i servizi di competenza comunale;
- entro i successivi 10 giorni le proposte/idee progetto presentate nei termini stabiliti nell’avviso pubblico sono valutate dagli uffici competenti comunali sulla base dei seguenti criteri di valutazione:
- Fattibilità tecnica, economica e giuridica degli interventi;
- Compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune;
- Stima dei costi;
- Stima dei tempi di realizzazione;
- Priorità stabilite nel DUP;
- Caratteristica del perseguimento dell’interesse generale;
- Caratteristica dell’innovazione;
- Compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie a disposizione e successivamente provvede a sottoporli all'Amministrazione Comunale ai fini della presa d’atto,
- di seguito si provvede alla pubblicazione dell'avviso della votazione con la specificazione della data e dell’ora di avvio e di fine votazione ed alla conseguente votazione presso il seggio allestito nell’aula consiliare a cura dell'ufficio competente da parte dei cittadini di Montedoro aventi diritto e che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età;
- al termine delle operazioni di voto, scrutinio dei voti espressi e conseguente riparto dei fondi della Commissione si provvede alla successiva approvazione per presa d'atto dall'Amministrazione Comunale;
- realizzazione del progetto;
- liquidazione e pagamento della somma spesa e rendicontata del progetto finanziato per la loro realizzazione;
- che il presente avviso è pubblicato in data 30.12.2024 sul sito Internet istituzionale dell'Ente, e che ciascun avente diritto può presentare entro le ore 12.30 del giorno 30.01.2025 un solo progetto, utilizzando esclusivamente la "Scheda Progetto" che è scaricabile dal sito internet istituzionale del Comune di Montedoro nella Sezione Albo Pretorio Online e nella Home page
- che hanno diritto di presentare progetti da realizzare utilizzando le risorse destinate alla Democrazia Partecipata, tutti i cittadini tutti i cittadini residenti nel territorio comunale che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.
- che il progetto descritto nella "Scheda Progetto":
- deve rientrare tra i servizi di competenza comunale e ricadere in una o più delle seguenti aree tematiche in ordine alla valorizzazione/riqualificazione delle specificità identitarie e territoriali del nostro paese esprimendo ipotesi progettuali nelle seguenti aree tematiche di concreta attuabilità:
1. ambiente, ecologia e territorio
2. turismo
3. politiche giovanili
4. attività sociali, scolastiche ed educative
5. attività culturali, sportive e ricreative
6. beni culturali
7. strutture sportive e ricreative
8. arredo urbano
9. sviluppo economico e politiche agro-silvo-pastorali
10. Nuove tecnologie.
2. turismo
3. politiche giovanili
4. attività sociali, scolastiche ed educative
5. attività culturali, sportive e ricreative
6. beni culturali
7. strutture sportive e ricreative
8. arredo urbano
9. sviluppo economico e politiche agro-silvo-pastorali
10. Nuove tecnologie.
- deve essere tecnicamente fattibile
- deve essere economicamente fattibile con risorse non superiori di quelle sopra destinate alla Democrazia partecipata;
- che la "Scheda Progetto", compilata, sottoscritta e con allegata copia del documento d'identità in corso di validità del/i proponente/i, deve essere trasmessa al Comune di Montedoro entro le ore 12.30 del giorno 28.02.2025, esclusivamente:
- mediante e-mail all'indirizzo protocollo@comune.montedoro.cl.it
- mediante consegna personale all'Ufficio protocollo, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico;
- mediante servizio postale; in quest'ultimo caso farà fede la data di accettazione del plico da parte dell'Ufficio postale;
- che, ai sensi della L. n.241/1991, il Responsabile del procedimento è la Geom. Giuseppe Milazzo;
- che le risorse umane del Settore Amministrativo di questo Comune sono a disposizione dei cittadini di Montedoro, singolarmente o riuniti in assemblee di associazioni o Enti, per ogni eventuale opportuno chiarimento e/o approfondimento e/o assistenza nella compilazione della "Scheda progetto".
IL SINDACO
Renzo Bufalino
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
63.47 KB |

